La direzione del CAM S.p.A. si impegna a perseguire una Politica che pone al centro delle attività il cliente sia interno che esterno ed impegnarsi attivamente in tutto il “ciclo dell’acqua” gestito dalla stessa nel modo migliore al fine di soddisfare le richieste e le aspettative degli utenti.
Gli usi delle acque sono indirizzati al risparmio ed al rinnovo delle risorse per non pregiudicare il patrimonio idrico, la qualità della vita, la vivibilità dell'ambiente, l'agricoltura, la fauna e la flora acquatiche, i processi geomorfologici e gli equilibri idrologici. Gli usi diversi dal consumo umano sono consentiti nei limiti nei quali le risorse idriche siano sufficienti ed a condizione che non ne pregiudichino la qualità.
La qualità delle acque viene monitorata costantemente dal CAM S.p.A. con attività di analisi dei parametri chimici, fisici e microbiologici svolti dal proprio laboratorio interno nel rispetto dei criteri di competenza e imparzialità previsti dalla norma UNI CEI ENE ISO/IEC 17025:2018.
Il Servizio è gestito secondo i criteri di efficienza, efficacia ed economicità, nel rispetto delle norme nazionali e comunitarie.
Il CAM S.p.A. promuove la cultura aziendale e lo sviluppo delle potenzialità dei lavoratori e favorisce il coinvolgimento attivo degli Stakeholders nelle attività di miglioramento.
CAM S.p.A. determina i rischi e le opportunità che è necessario affrontare per garantire la qualità del servizio fornito e l’imparzialità del proprio laboratorio attraverso la gestione del rischio che diventa parte integrante dei propri processi aziendali ai fini del miglioramento continuo.
La presente Politica per la Qualità nasce quindi come impegno della Direzione, attraverso l’operato di tutta l’organizzazione in generale, al rispetto dei requisiti specificati dalla norma UNI EN ISO 9001:2015, dalla gestione del rischio, dalle leggi vigenti e dal cliente e, relativamente alle attività svolte dal proprio laboratorio, al rispetto dei requisiti specificati dalla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018.
CAM S.p.A. intende impegnarsi a garantire:
- il miglioramento dell’immagine verso gli stakeholders
- la soddisfazione delle parti interessate
- il rispetto degli impegni contrattuali impliciti ed espliciti
- pieno rispetto delle norme vigenti e delle disposizioni applicabili;
- un prodotto (acque e reflui) della massima qualità organolettica e massima sicurezza dal punto di vista chimico e batteriologico;
- massima affidabilità e accuratezza dei servizi di analisi
- un miglioramento continuo dei processi inerenti le attività di distribuzione e assistenza agli utenti;
- l’organizzazione e l’ottimizzazione dei processi per migliorare l’efficacia e l’efficienza dei servizi erogati, per garantire una corretta gestione del rischio nonché per migliorare il coinvolgimento e la motivazione del personale;
- la disponibilità delle risorse necessarie per la realizzazione degli interventi previsti nei piani di miglioramento e nella gestione del rischio;
- l’idoneità, l’adeguatezza e l’efficacia del Sistema di Gestione Qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015 ed UNI CEI ENE ISO/IEC 17025:2018, ed il raggiungimento degli obiettivi di miglioramento nell’ambito di periodici riesami della Direzione.
La responsabilità, il comportamento e gli atteggiamenti nei confronti degli aspetti di Qualità costituiscono parte integrante della mansione di ciascuno e sono, pertanto, elemento significativo di giudizio delle prestazioni del singolo dipendente e di quelle rese da terzi.
La Direzione si impegna affinché la presente Politica per la Qualità venga diffusa, applicata, sostenuta e periodicamente riesaminata e migliorata.
Tutti i dipendenti sono chiamati a conformarsi allo spirito della Politica per la Qualità.
DATA La Direzione
10/07/2020