La fornitura per uso pubblico è l’erogazione dell’acqua a scopi di pubblica utilità.
Le forniture per uso pubblico sono quelle destinate al soddisfacimento di necessità idriche di carattere comune e per le esigenze della collettività. Sono pertanto considerate forniture per uso pubblico quelle per:
1. Le fontane, i fontanili, gli edifici e gli impianti comunali, provinciali e regionali e statali destinati a pubblici servizi e quelle alle quali le competenti Amministrazioni abbiano attribuito finalità di pubblica utilità e gestite direttamente dalle stesse;
2. Le associazioni senza scopo di luco (no-profit) che occupano a titolo gratuito immobili od impianti di proprietà della Pubblicab Amministrazione;
3. Gli impianti antincendio a servizio della cittadinanza e degli edifici di cui sopra.
I consumi di tali utenze sono soggetti a misurazione e fatturazione; gli oneri di manutenzione sono di competenza degli enti pubblici proprietari.
Le forniture sono regolate dal Regolamento d’Utenza e dalle condizioni speciali che, di volta in volta, possono essere fissate nei relativi contratti per la fornitura d’acqua potabile. Ad ogni tipologia d’utenza sopra individuata saranno applicati i criteri tariffari di volta in volta stabiliti dalla competente Autorità d’Ambito.