Cerca nell'archivio di FAQ
|
E' possibile scaricare le tariffe vigenti a forfait e a consumo cliccando sulla voce "Tariffe 2018" della colonna di destra "COME FARE PER".
Altrimenti cliccare qui per il reindirizzamentio alla pagina delle tariffe 2018
|
La rateizzazione del debito delle fatture scadute sarà effettuata in un numero di rate dipendenti dalla entità della somma da calcolarsi con riferimento all'importo richiesto all'utente maggiorato degli interessi cosi determinate:
• fino a euro 300,00, max 3 rate mensili
• da euro 301,00 a 500,00 fino a un massimo di 4 rate mensili
• da euro 501,00, a 700,00 fino a un massimo di 6 rate mensili
• da euro 701,00, a 2.000,00 fino a un massimo di 8 rate mensili
• fino a euro 2.000,00, a 10.000,00 fino a un massimo di 18 rate mensili
• oltre euro 10.000,00, previa sottoscrizione di piano di rientro e assenso alla cessazione del credito.
Se l'importo di cui l'Utente chiede la rateizzazione è superiore a euro 10.000,00 il riconoscimento del beneficio è subordinato alla presentazione di idonea garanzia mediante polizza fidejussoria o fidejussione bancaria che copra l'importo totale comprensivo degli interessi ed avente scadenza un anno dopo la scadenza dell'ultima rata.
|
Sono considerate perdite occulte le perdite idriche occorse a valle del misuratore, non in vista e non rilevabili esternamente in modo diretto ed evidente, e riconducibili a una parte dell’impianto interrata o sepolta nel conglomerato cementizio; si tratta di perdite non affioranti e non rintracciabili con le operazioni di normale diligenza richiesta all’utente per il controllo dei beni di proprietà. Inoltre la rottura deve derivare da fatto accidentale, fortuito, involontario, riconducibile a vetustà e/o corrosione del tratto di derivazione post-contatore e dell’impianto interno di utilizzazione. In ogni caso non riguarda difetti non occulti su impianti (es. autoclave, wc, impianti frigoriferi, impianti di condizionamento,
scarichi, serbatoi e galleggianti) o su rubinetterie interne, in quanto possono essere rilevati dall’utenza: questo tipo di malfunzionamenti va immediatamente riparato per evitare consumi eccessivi di acqua e non dà luogo al ricalcolo per perdita occulta.
L’utente, solo in caso di effettiva perdita occulta come sopra individuata, ha la facoltà di richiedere l’attivazione delle tutele previste.
|
Gli elementi necessari per l’emissione di una fattura di conguaglio sono essenzialmente due:
- La disponibilità di una lettura effettiva recente non fatturata;
- La presenza di una o più letture stimate anteriori alla lettura effettiva non fatturata;
Per lettura effettiva si intende un rilevamento della lettura del misuratore idrico che può avvenire o tramite Operatore CAM Spa o tramite autolettura diretta da parte dell’Utente. Questa può essere trasmessa in qualsiasi periodo dell’anno.
In mancanza di una lettura effettiva il CAM Spa provvede a calcolare una stima di consumo in base alla media storica dell’utenza.
La fattura di conguaglio viene determinata addebitando il consumo reale calcolato dall’ultima lettura effettiva fatturata, fino all’ultima lettura effettiva da fatturare e viene ripartito tra gli scaglioni tariffari previsti.
Tutti i consumi precedenti, calcolati come valori stimati sono detratti dal totale dei metri cubi reali addebitati nella bolletta di conguaglio.
Partecipano alla detrazione esclusivamente le voci riferite ai metri cubi di consumo stimati. Pertanto non sono oggetto di conguaglio le spese fisse (es. quota fissa servizio…) e, in generale, tutte le voci di addebito non riconducibili al consumo stimato.
E’ in corso di definizione il calcolo del consumo medio annuo come previsto dalla delibera AEEGSI n° 218/2016/R/idr del 05/05/2016
|
La richiesta di voltura può essere fatta attraverso le seguenti tipologie di modelli:
- modello disponibile presso gli sportelli
- modello scaricabile sul portale del CAM S.p.A. corredato della documentazione indicata inviando tutto via email o posta ordinaria
- in carta semplice, ma necessariamente leggibile e corredato della documentazione indicata da inviare necessariamente ai segueti recapiti:
email: cam@cam-spa.com
posta ordinaria: Consorzio Acquedottistico Marsicano S.p.a. - via Carauscino n° 1, 67051 Avezzano - (AQ)
In tutti i casi la domanda deve essere corredata della seguente documentazione:
- riferimenti dell’utenza da cui si vuole volturare (codice utenza);
- copia del documento che attesti la detenzione, il possesso, la proprietà o altro diritto reale (es. contratto di locazione registrato, comodato d'uso registrato, rogito notarile, successione con liberatoria da parte degli altri eredi, la sentenza di divorzio che attesti a quale dei due coniugi vengano assegnate le spese relative alle utenze ecc.)
- lettura e matricola del misuratore
- copia di un documento d’identità valido
|
L’opacità dell’acqua può essere causata dall’elevata pressione della stessa, determinata dagli impianti di pompaggio. Tale pressione è necessaria per poter servire anche i piani più alti delle abitazioni. Per ottenere acqua limpida è sufficiente aspettare pochi minuti dopo il prelievo, in modo da permettere alle micro-bollicine di evaporare naturalmente.
|
Il titolare del contratto dovrà presentare richiesta di disdetta della fornitura.
|
Il CAM S.p.A. si fa carico degli interventi di riparazione alla rete idrica e fognante/depurativa: è infatti responsabilità del Gestore la manutenzione per il tratto di tubatura che si estende dal contatore (o pozzetto sifonato) alla rete; competerà, invece all’utente, ogni intervento sull’impianto che riguardi la parte che si estende dal contatore (o pozzetto sifonato) all’immobile.
|
È opportuno verificare che il contatore, con tutti i rubinetti chiusi, non avanzi. Se lo fa, vuol dire che c’è una perdita all’interno dell’impianto idraulico. In questo caso può inoltrare la segnalazione del guasto al numero 0863 090 030
|
Per "cessazione utenza" si intende l'interruzione del contratto di fornitura idrica con la relativa applicazione del sigillo sul misuratore. La cessazione dell'utenza prevede inoltre la regolarizzazione della posizione economica.
|
È possibile variare l’indirizzo del recapito della propria corrispondenza: il richiedente, dopo aver compilato l’apposito modulo, reperibile nella sezione "Moduli", alla voce "Modello per la richiesta di variazione della corrispondenza", potrà inoltrare la richiesta per posta elettronica all'indirizzo cam@cam-spa.com oppure via posta ordinaria all'indirizzo: via Caruscino 1, 67051 Avezzano (AQ).
|
È necessario procedere alla voltura; successivamente, sarà necessario stipulare un nuovo contratto di utenza.
|
Ciò accade se non è stata comunicata l’autolettura del contatore: il consumo viene quindi calcolato in termini di lettura presunta basata sui consumi storici.
|
-
E' possibile effettuare i pagamenti:
sul portale aziendale (www.cam-spa.com)Accedendo all'area clienti con le proprie credenziali (registrazione necessaria) è possibile effettuare i singoli pagamenti delle fatture con le principali carte di credito.
sui canali di Poste Italiane disponibili:-la rete degli Uffici Postali e tutti gli ATM e Chioschi
-il Postino Telematico
-il canale Web (BPIOL e BOL; Poste.it e Postepay.it)
-il canale Mobile (Poste Mobile)
-tutte le APP per Smartphone e Tablet scaricabili dai principale Application Store
-il numero verde 800.00.33.22 Pronto BancoPosta;
-bollettino (postale) TD 896 è abilitato al pagamento su canali telematici
(tutti quelli di Poste Italiane e tutti gli home banking autorizzati)
tramite reti terze convenzionate:-Tabaccai con Rete ITB
-Punti vendita GDO Convenzionate (Esselunga, GS, Iperal, Tigros, Bennet, ecc)
-Canale Web e Mobile (Intesa San Paolo, BNL, ING Direct)
-presso tutti gli sportelli bancari abilitati
presso gli sportelli della sede del CAM S.p.A. di Avezzano (in via Caruscino n°1) al momento tale servizio è sospeso
-con carte di credito dei primari circuiti internazionali, bancomat e postamat.
Non è possibile pagare con denaro contante.
|
Bisogna chiamare il numero 0863 090 030 tramite il quale, con selezione dedicata, è possibile ottenere informazioni, segnalare guasti e richiedere interventi.
|
S.I.I. è l’acronimo di Servizio Idrico Integrato. Il CAM S.p.A. gestisce l’insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad usi civili, industriali e agricoli, di fognatura e di depurazione delle acque reflue.
|
Se si tratta di un lungo periodo, è consigliabile richiedere la "cessazione dell'utenza" (il misuratore sarà chiuso con l'apposizione di sigilli e nessun addebito sarà calcolato, finché non si deciderà di riattivare l'utenza).
Se invece si tratta di un breve periodo, è preferibile richiedere l'azzeramento del consumo medio stimato, in modo che le fatture che saranno emesse, non conterranno alcun consumo.
|
La sostituzione del contatore non comporta alcun costo
|
Il CAM S.p.A. effettua la lettura dei misuratori di acqua almeno una volta all'anno. La lettura può essere comunicata dall’utente prima dell’emissione della nuova fattura dei consumi per una stima dei consumi reali. I termini entro cui comunicare la lettura e le modalità di trasmissione sono indicate sempre sull’ultima fattura emessa. E' possibile inviare la lettura del misuratore attraverso l'apposita pagina del portale. Inoltre gli Utenti, comunicando all'operatore di sportello il proprio recapito cellulare, possono ricevere il messaggio SMS inviato dal CAM S.p.A. in prossimità di ogni fatturazione che permette di inserire e inviare la lettura del proprio misuratore.
|
|
Ultima modifica
domenica 02 novembre 2014
Condividi questo contenuto
|