Vai al contenuto principale

Informativa utenti

Contenuto di sezione

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI– Informativa per gli utenti del Consorzio Acquedottistico MarsicanoInformativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679Gentile interessato, facendo seguito a quanto illustrato in passato, quale soggetto richiedente, o soggetto già registrato quale utente, ovvero rappresentante di un soggetto terzo, siamo a fornirLe alcune informazioni in relazione ai dati personali che intende trattare il Consorzio Acquedottistico Marsicano, (in breve: CAM).
L’informativa è resa in applicazione del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati personali 2016/679 (noto come GDPR) e dal Codice della Privacy (D. Lgs.vo 196/03 e sue modificazioni), oltre alla normativa connessa.
Viene resa sulla base di quanto previsto dall’art. 12 del GDPR che prevede un obbligo di trasparenza e di informazione per tutti gli interessati. Il contenuto specifico è stabilito dai successivi artt. 13 e 14 del GDPR.
E’ importante precisare, ai sensi della presente informativa, per utente si intendono le persone fisiche che hanno direttamente stipulato con il CAM, ovvero le persone che intendono regolarizzare la loro posizione, in quanto considerate parti ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. B), del GDPR.
L’informativa, inoltre, riguarda gli utenti non più attivi o allacciati, dei quali il CAM conserva i dati per le finalità indicate al par. 3
L’informativa, pertanto, è resa in ordine alla natura dei dati personali raccolti presso di Lei, ovvero ottenuti, o che, in futuro, potremmo acquisire anche non direttamente presso la Sua persona

1. Titolare del trattamento è il Consorzio Acquedottistico Marsicano s.p.a. (di seguito detta: CAM), con sede in Via Caruscino, 1 - 67051 Avezzano (AQ), e-mail cam@cam-spa.com.

2. Il CAM si è dotato di un Responsabile della Protezione dei Dati personali, che è contattabile scrivendo all’indirizzo “CAM - Responsabile della Protezione dei Dati, Via Caruscino, 1 - 67051 Avezzano (AQ), ovvero all’indirizzo di posta elettronica rpd@cam-spa.com.

3. Finalità del trattamento: conseguire l’oggetto sociale del CAM, assicurando l’esercizio del Servizio Idrico Integrato e lo svolgimento delle connesse attività amministrativo-contabili, compresi i servizi offerti agli utenti e il recupero dell’evasione tariffaria.
In particolare, il CAM intende trattare i suoi dati personali per:
a) assicurare l’esercizio del Servizio Idrico Integrato, in house providing, nel rispetto delle tariffe deliberate dall’ERSI (Ente Regionale Servizio Idrico) in tutti i comuni ricadenti nell’Ambito Territoriale 2 Marsicano, fatta eccezione per i comuni di Canistro e Civitella Roveto;
b) in conseguenza, fornire i servizi previsti in esecuzione del rapporto contrattuale esistente con il CAM, secondo il Regolamento di utenza valido pro-tempore;
c) dare attuazione alle attività amministrativo contabili obbligatorie per legge e offrire servizi ulteriori agli utenti, quali la connessione via web o le telefonate ai numeri verdi;
d) come specificazione dei punto a), svolgere le connesse attività di recupero dell’evasione tariffaria, anche con l’aggiornamento dei ruoli ed una ricognizione delle “utenze irregolari.

4. Base giuridica del trattamento:
a) esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o sulla base di misure pre-contrattuali adottate su richiesta dello stesso.
In particolare, in ragione del rapporto contrattuale attualmente esistente, o delle obbligazioni correlate, o delle trattative pre-contrattuali intercorse.
b) adempimento di un obbligo legale relativo alla normativa vigente.
In particolare:
1) in forza di norma di legge o, nei casi previsti dalla legge, di regolamento, in relazione alla normativa in materia di gestione delle acque e, in particolare, si richiamano la L. 267/2000 (testo Unico delle Leggi sugli enti Locali) e il D. Lgs. 152/2006 (norme in materia ambientale), nonché le leggi regionali n. 2/1997 e n. 9/2011, nonché il Regolamento regionale Abruzzo DPGR 1/2013 RE o altre norme che, pro-tempore, dovessero essere introdotte;
2) in forza di altre norme di diversa natura vincolanti le aziende a controllo pubblico, quali gli obblighi di comunicazione all’Amministrazione Finanziaria, ovvero in adempimento delle comunicazioni da effettuare ai comuni dell’Ambito Territoriale 2 Marsicano, fatta eccezione per i comuni di Canistro e Civitella Roveto.
c) esecuzione di un compito di interesse pubblico.
In particolare, per assicurare l’esercizio del Servizio Idrico Integrato, in house providing, in relazione alla normativa già richiamata al punto 4.b)1).

5. Categorie di dati personali trattati: dati necessari a consentire l’esercizio del Servizio Idrico Integrato, in particolare relativi alla utenza.
In particolare, si tratta di:
- Dati anagrafici (generalità, residenza e domicilio), anche dei parenti residenti in via non sistematica ed eventuale, qualora forniti d’iniziativa dagli utenti a tutela di un loro diritto;
- Dati di contatto (telefono, cellulare);
- Dati di fornitura (indirizzo allacciamento);
- Dati idonei a rivelare i servizi della società dell'informazione (e-mail);
- Dati relativi al consumo idrico;
- Dati identificativi (documento di identità);
- Dati relativi a comportamenti illeciti o fraudolenti;
- Dati relativi a condanne penali, forniti dagli utenti in via non sistematica ed eventuale, qualora forniti dagli utenti a dimostrazione dei loro interessi legittimi;
- Dati relativi a provvedimenti o procedimenti giudiziari;
- Dati relativi al Codice Fiscale o al numero di identificazione nazionale;
- Dati relativi all'adempimento di obbligazioni;
- Dati relativi allo stato di salute in via non sistematica ed eventuale, qualora forniti d’iniziativa dagli utenti a tutela di un loro diritto;
- Dati relativi allo svolgimento di attività economiche e altre informazioni commerciali (es. fatturato, bilanci, aspetti economici, finanziari, organizzativi, produttivi, industriali, commerciali, imprenditoriali);
- Videosorveglianza (unicamente presso la sede centrale sita in Avezzano, Via Caruscino 1).

6. Categorie di destinatari: i comuni dell’ATO2 (con eccezione Canistro e Civitella Roveto), più tutti gli altri fornitori che svolgono servizi commissionati o richiesti CAM.
In particolare:
a) tutti i comuni ricadenti nell’Ambito Territoriale 2 Marsicano, fatta eccezione per i comuni di Canistro e Civitella Roveto;
b) Pubbliche amministrazioni (secondo gli obblighi previsti al punto 4.b)2);
c) Banche e intermediari finanziari, per i servizi di incasso bollette;
d) Aziende esercenti i servizi della società dell’informazione (es: posta elettronica, call center, servizi web);
e) Altri fornitori di beni e servizi strumentali per il CAM o agli utenti, che operano per conto e su delega del CAM;
f) Altri soggetti per lo svolgimento di attività economiche (es: di assicurazione, di consulenza) o per l’assolvimento degli obblighi normativi (es: studi commercialisti, avvocati);
g) Gestori esercenti il servizio di comunicazione elettronica (telecomunicazioni, quali le linee telefoniche e internet);
h) Soggetti esercenti i servizi di manutenzione tecnica;
i) Soggetti esercenti il servizio postale, per i servizi di spedizione;
j) Istituti di informazione commerciale o di recupero crediti.

7. Modalità del trattamento: prevalentemente automatizzate ma anche cartacee. E’ inclusa la videosorveglianza nella sede centrale.
Il trattamento avverrà esclusivamente nel territorio dell’Unione Europea, prevalentemente con sistemi automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, con logiche strettamente correlate alle finalità enunciate. Il trattamento avverrà anche su base cartacea, compresa la stipula di contratti, istanze, richieste e quanto altro in forma cartacea.
Il tutto, sulla base delle informazioni in possesso del CAM e con onere da parte Sua di comunicarci tempestivamente eventuali correzioni, integrazioni e/o aggiornamenti.
La informiamo, inoltre, che presso la sede centrale è presente un sistema di videosorveglianza, che conserva le immagini per tre giorni, per finalità (in sintesi) di sicurezza, cioè di perseguire un legittimo interesse del CAM, attraverso la raccolta di mezzi di prova, ovvero di tutela di persone e beni rispetto a possibili azioni criminose quali aggressioni, furti, rapine, danneggiamenti, atti di vandalismo. Accedono alle immagini esclusivamente gli incaricati che operano sotto l’autorità diretta di CAM o, nei casi previsti, il manutentore che operi per conto e su delega del Consorzio.
Inoltre, Le comunichiamo che non è intenzione del CAM trasferire i Suoi dati personali a un paese terzo (extra SEE o EU) o ad organizzazioni internazionali.
Infine, La informiamo che il CAM non effettua processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione.

8. Criteri utilizzati per la conservazione dei dati personali: il termine è fissato in 10 anni più quello in corso, dalla decadenza del diritto o dalla scadenza del contratto, oltre ai casi di contenzioso o pre-contenzioso, dove il periodo di conservazione è fissato, al massimo, fino alla scadenza dei termini ultimi per il completamento di qualsiasi azione ed iniziativa di ogni parte coinvolta.

9. Sono necessarie le informazioni personali indicate con l’asterisco (*) nei moduli predisposti dal CAM o con altre forme di pubblicità utilizzate dal Consorzio medesimo (ad es.: a voce, allo sportello), allo scopo di assicurare l’esercizio del Servizio Idrico Integrato o uno specifico servizio richiesto, per obbligo legale e/o contrattuale, restando facoltative le altre informazioni richieste allo scopo di consentire, sempre al CAM, di fornire un servizio migliore o più completo. Pertanto, l’utente che non dovesse fornirle potrebbe non accedere ad alcuni dei servizi complementari (ad es.: comunicazioni via e-mail).
In particolare, sono inoltre acquisiti per obbligo legale i dati ottenuti in ragione dell’accesso del CAM alle informazioni detenute dai comuni nell’Ambito Territoriale 2 Marsicano, fatta eccezione per i comuni di Canistro e Civitella Roveto, ovvero presso terzi, in caso di recupero dell’evasione tariffaria (si veda il par. 10).

10. Fonte da cui hanno origine i dati personali: informazioni fornite direttamente dall’utente e/o acquisite o rettificate in ragione dell’accesso del CAM alle informazioni detenute dai comuni nell’Ambito Territoriale 2 Marsicano, fatta eccezione per i comuni di Canistro e Civitella Roveto, nonché ulteriori informazioni acquisite per il recupero dell’evasione tariffaria o eventuali danni o illeciti.
In particolare, il Consorzio si riserva di acquisire informazioni personali attraverso fonti accessibili al pubblico quali internet, motori di ricerca, siti web e social media (parte pubblica), ovvero archivi ad accesso controllato quali il CERVED o Infocamere, ovvero, nei casi gravi, attraverso agenzie di informazioni commerciali o di investigazione privata, per l’accertamento, nonché, potenzialmente, l’esercizio o difesa di un diritto in sede giudiziaria per il recupero dell’evasione tariffaria o di eventuali danni o illeciti contro il CAM.

11. Lei ha il diritto di chiedere al CAM l’accesso ai dati personali e la rettifica, o la cancellazione degli stessi, o la limitazione dei trattamenti che La riguardano, ovvero di opporsi al loro trattamento, oltre alla facoltà di esercitare il diritto alla portabilità dei dati.
In particolare, Lei ha il diritto di ottenere dal CAM la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni (qualora non le fossero già state fornite):
a) le finalità del trattamento (si veda il par. 3);
b) le categorie di dati personali in questione (si veda il par. 5);
c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi od organizzazioni internazionali (si veda il par. 6);
d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo (si veda il par. 8);
e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che La riguardano o di opporsi al loro trattamento (si veda il presente paragrafo);
f) qualora i dati non siano stati raccolti dal CAM presso di Lei, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
g) sull’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato. Al riguardo, Le confermiamo che presso il CAM non vengono svolti tali trattamenti).
h) il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate in caso di trasferimento dei dati in un paese terzo (conformemente al par. 7, Le confermiamo che il CAM non trasferisce dati a paesi terzi od organizzazioni internazionali);
i) il diritto di ottenere una copia dei dati personali oggetto di trattamento, se richiesto anche fornite in un formato elettronico di uso comune con possibilità di addebito di ulteriori copie richieste, in ogni caso senza che vengano lesi i diritti e le libertà altrui;
j) il diritto di ottenere dal CAM la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano, senza ingiustificato ritardo;
k) tenuto conto delle finalità del trattamento, il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche dovendo il CAM fornire una dichiarazione integrativa;
l) il diritto di ottenere dal CAM la cancellazione dei dati personali che La riguardano senza ingiustificato ritardo, se sussiste uno dei seguenti motivi (fatta salva la necessità dell’adempimento di un obbligo legale o l’esecuzione di un compito di interesse pubblico, ovvero per l’accertamento, nonché potenzialmente l’esercizio o difesa di un diritto in sede giudiziaria):
1. i dati personali non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
2. qualora Lei si opponga al trattamento e non sussista alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, ivi inclusa la profilazione sulla base di tali presupposti;
3. i dati personali siano stati trattati illecitamente;
4. i dati personali debbano essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o Italiano;
5. i dati personali siano stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione da parte di minori in contrasto con la normativa vigente (a tale riguardo, il CAM non svolge tali attività);
m) il diritto di ottenere dal CAM la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
6. Lei contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al CAM per verificare l’esattezza di tali dati personali;
7. il trattamento sia illecito e Lei si opponga alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
8. benché Il CAM non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali siano necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
n) qualora la circostanza sia applicabile, Lei ha il diritto, fatta salva la necessità di non ledere i diritti altrui, di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che La riguardano forniti al CAM e ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta di tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del CAM, esclusivamente qualora il trattamento si basi su di un contratto e/o sia stato effettuato con mezzi automatizzati.

12. Ancora, Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali quale Autorità di controllo.
In particolare, Lei ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo e, nella fattispecie, al Garante per la protezione dei dati personali, con sede a Piazza Venezia, 11, 00187, Roma.
Leggere il seguente link: https://www.garanteprivacy.it/home/diritti/come-agire-per-tutelare-i-tuoi-dati-personali per ulteriori informazioni al riguardo.

Per l’esercizio del diritto di accesso e gli altri diritti descritti nella presente informativa, ovvero qualsiasi altra necessità, è possibile rivolgersi, a scelta, al Consorzio Acquedottistico Marsicano s.p.a, a uno dei seguenti indirizzi:
- indirizzo e-mail cam@cam-spa.com;
- Responsabile della Protezione dei Dati, indirizzo e-mail rpd@cam-spa.com;
- CAM - Gestione privacy, con indirizzo in Via Caruscino, 1 - 67051 Avezzano (AQ).